Stampaggio e pressofusione

Di cosa ti occupi?

IL SERVIZIO DI STAMPAGGIO AD INIEZIONE DI 3DMETAL PER IL VOSTRO BUSINESS

L’additive manufacturing per il settore dello stampaggio

L’additive manufacturing automotive consente di produrre inserti con canali di raffreddamento interni.

Stampaggio ad iniezione, una tecnologia dell’additive manufacturing

Lo stampaggio ad iniezione consente di realizzare inserti grazie alla tecnologia dell’Additive Manufacturing.

Con questa tecnologia si vanno a realizzare stampi con serpentine interne di raffreddamento nei punti più critici, andando a refrigerare, tramite il passaggio di un fluido al loro interno. La realizzazione di questi canali non sarebbe possibile con forature o fresature tradizionali. 


I vantaggi dello stampaggio ad iniezione

Si ha quindi il vantaggio di dissipare il calore in maniera istantanea.

Questo comporta una serie di vantaggi:

  • Riduzione del tempo ciclo dello stampaggio 
  • Aumento della produttività fino al +50%
  • Ottima resistenza alla corrosione grazie all’ acciaio Corrax impiegato per questo settore di riferimento
  • ottime proprietà inossidabili dello stampo.
additive-manufacturing-stampaggio-ad-iniezione-3dmetal-1

Gli stampi per lo stampaggio ad iniezione

Gli stampi utilizzati per lo stampaggio ad iniezione sono spesso molto complessi e costosi. Ecco perché devono essere realizzati con un materiale che vanti delle caratteristiche uniche per le applicazioni complesse, con tutte le accortezze del caso, per la refrigerazione.

È quindi importante selezionare acciai specifici per le varie tipologie di stampi. È opportuno che abbiano appositi sistemi di raffreddamento nei punti più critici realizzandoli in additive manufacturing. I materiali degli stampi devono avere diverse proprietà che sono: resistenza e durezza, tenacità, resistenza all’usura, pulizia, resistenza alla corrosione e conduttività termica.

Gli stampi che abbiamo già potuto creare sono realizzati per componenti delle autovetture, caschi, telefoni cellulari, orologeria, occhiali e custodie per dispositivi elettronici.  

Ambienti di lavoro difficili sottopongono l’acciaio Corrax a grandi sollecitazioni, corrosione, alte temperature e sbalzi termici ed usura. Questi sono solo alcuni esempi delle tante sfide che gli utilizzatori di stampi devono affrontare.


L’additive manufacturing per la pressofusione in alluminio

La tecnologia dell’Additive Manufacturing è impiegata nel settore della pressofusione alluminio.
Si utilizza per la realizzazione di tasselli con canali conformati all’interno per il raffreddamento.


additive-manufacturing-stampaggio-pressofusione-3dmetal-2

Pressofusione alluminio, di cosa si tratta?

La realizzazione di tasselli con canali conformati può risolvere diverse problematiche di surriscaldamento nella pressofusione di leghe di alluminio quali:

  • Riduzione di porosità nel componente pressofuso;
  • Permette un minore utilizzo di distaccanti negli stampi;
  • I componenti pressofusi con l’utilizzo di tasselli raffreddati da canali interni ottengono maggiore densità e migliori proprietà meccaniche;
  • Hanno bisogno di meno lavorazioni di finitura alla fine del processo di pressofusione;
  • Gli inserti con i canali di raffreddamento permettono una riduzione del tempo ciclo;
  • Questa modalità di raffreddamento elimina le metallizzazioni;

I vantaggi da pressofusione alluminio


Scroll to Top