Macchine automatiche

Le geometrie complesse che si desideravano

L’additive manufacturing per il settore dell’automazione

L’Additive Manufacturing offre alle macchine automatiche consente di ottenere diversi vantaggi



additive-manufacturing-macchine-automatiche-3dmetal-2

Additive manufacturing macchine automatiche: le applicazioni

Abbiamo già avuto significative esperienze nella costruzione e progettazione di componenti per l’automazione per quanto riguarda:

  • Braccetti con condotti di aspirazione per macchine pick and place collegati a macchine per il vuoto;
  • Formatori per biscotti con geometrie interne complesse;
  • Imbuti per macchinari;
  • Dosatori con canali interni di refrigerazione per garantire la perfetta conservazione dell’alimento;
  • Ganasce insaccatrici

Con la nostra gamma di materiali riusciamo ad offrire il rispetto di ogni esigenza richiesta dal cliente.

  • AISI 316L: compatibile con la certificazione Moca per la cessione dei materiali rispettando richieste delle industrie alimentari, medicali, farmaceutiche e cosmetiche;
  • AlSi10Mg: utilizzato per la realizzazione di componenti che devono essere necessariamente leggeri e con alta conducibilità termica;
  • Maraging Fe1.2709: Impiegato per componenti che richiedono una bassa usura e che sono soggetti a strisciamento;
  • Corrax: Per componenti che richiedono alte caratteristiche meccaniche e che sono a contatto con sostanze corrosive.
Scroll to Top