I metalli di cui disponiamo

Scegli quelli con le caratteristiche che preferisci

I nostri metalli

Produrre particolari in additive manufacturing in metallo permette di avere accesso a molteplici benefici, come particolari molto più leggeri,
o canali di raffreddamento integrati nel componente (scopri di più qui) .

Ciascuno di questi metalli però presenta caratteristiche differenti, che ti permettono di ottenere un risultato specifico a seconda di quale viene scelto:


Acciaio AISI 316L 

 Con un buona resistenza alla corrosione ed una elevata resistenza alla trazione

Alluminio AlSi10Mg

Leggero, versatile, con un’ ottima conducibilità, bassa densità e resilienza dinamica

Acciaio Maraging

Dalla durezza sorprendente
e dall’eccellente
resistenza meccanica

Acciaio Corrax

Con un’elevata
resistenza a corrosione
e facilmente lavorabile


Come avviene il processo di stampa 3D
in metallo?

Un meccanismo complesso che strato su strato, basandosi su un puntatore laser e un letto di polvere, crea il nostro particolare

Non solo stampa 3D in metallo

Produciamo componenti anche in polimeri

Attraverso le stampanti 3D in FDM, possiamo produrre particolari e prototipi in diversi materiali, per il
bio-medicale o per testare nuovi particolari

I nostri polimeri

Produrre particolari in additive manufacturing in polimeri permette di testare nuovi particolari, oppure ottenerne di ottimi e interamente personalizzabili per il settore biomedicale (scopri di più qui) .

Ciascuno di questi polimeri però presenta caratteristiche differenti, che ti permettono di ottenere un risultato specifico a seconda di quale viene scelto:

Scroll to Top