I metalli di cui disponiamo
Scegli quelli con le caratteristiche che preferisci
Produrre particolari in additive manufacturing in metallo permette di avere accesso a molteplici benefici, come particolari molto più leggeri,
o canali di raffreddamento integrati nel componente (scopri di più qui) .
Ciascuno di questi metalli però presenta caratteristiche differenti, che ti permettono di ottenere un risultato specifico a seconda di quale viene scelto:
Come avviene il processo di stampa 3D
in metallo?
Sinterizzazione dei metalli
Un meccanismo complesso che strato su strato, basandosi su un puntatore laser e un letto di polvere, crea il nostro particolare

Produrre particolari in additive manufacturing in polimeri permette di testare nuovi particolari, oppure ottenerne di ottimi e interamente personalizzabili per il settore biomedicale (scopri di più qui) .
Ciascuno di questi polimeri però presenta caratteristiche differenti, che ti permettono di ottenere un risultato specifico a seconda di quale viene scelto: