Produrre in FDM ad alta la qualità ora è possibile.
Produrre in FDM ad alta la qualità ora è possibile.
In 3D Metal progettiamo e produciamo componenti con geometrie complesse per ogni esigenza, con particolare attenzione al mondo delle macchine automatiche e delle automazioni.
Oggi abbiamo ottenuto un nuovo risultato, sorprendente e che spiana la strada a tante opportunità in quest’ambito.
Siamo partiti da un quesito: è possibile realizzare un componente complesso, utilizzando la tecnologia FDM, e ottenere comunque un prodotto finale sufficientemente resistente?
Spesso infatti realizzando particolari in FDM con geometrie complesse, si è rilevata una scarsa qualità dimensionale.
Il potenziale dell’additive manufacturing così è fortemente sacrificato, e riuscire a far fronte a questo problema era doveroso, fondamentale e d’importanza centrale.

Ecco allora che il nostro ufficio tecnico, attento alla ricerca e allo sviluppo di nuove soluzioni, si è messo al lavoro per progettare e produrre un componente che rispetti le tolleranze dimensionali necessarie per il suo funzionamento, senza lavorazioni meccaniche successive.
Superate le difficoltà di progettazione, effettuate tutte le verifiche necessarie, il progetto ha preso forma.

Per la stampa abbiamo scelto la nostra Wasp industrial X in nylon caricata carbonio, la quale dispone di un grande volume di stampa (diametro 400 mm e altezza 700 mm)
e una precisione impeccabile.
Offre numerosi vantaggi:
- Versatile
- Rapida
- Economica
- Funzionale
Fatte tutte le verifiche necessarie, mandiamo in stampa il prototipo.
Il componente ottenuto però, non solo è venuto come desiderato,
ma molto di più:
- Resistenza meccanica ottima
- Precisione di stampa decimale
- Complessità della geometria rispettata all’esattezza
- Tolleranze mantenute al decimo (+- 0.1mm)
E le conseguenze derivate sono state ancora più sorprendenti:
- Gli scarti sono stati ridotti
- L’impatto ambientale, di conseguenza, è stato basso
- Il costo di tutto ciò, non è stato elevato

Cosa significa questo per noi?
Significa che adesso, ancora più di prima, possiamo offrire componenti in plastica,
con geometrie complesse, che riescano comunque a offrire le tolleranze dimensionali
e la resistenza meccanica che il mondo produttivo richiede, ad un prezzo accessibile, e rispettando l’ambiente.
Da oggi, chi si occupa di macchine automatiche o di automazione, ha il partner adatto per produrre i componenti che sappiano davvero far fronte alle proprie esigenze produttive, con la resistenza meccanica che realmente serve in questi settori.
Ecco qua la gallery completa


